Generico

L'arte di Giovanni Boldini in mostra al GAM di Milano

La mostra, iniziata il 24 ottobre scorso, durer fino al 18 gennaio 2015.

04/11/2014
L'arte di Giovanni Boldini in mostra al GAM di Milano

La mostra su Giovanni Boldini al GAM Manzoni di Milano rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della pittura della Belle Epoque parigina, uno dei periodi pi fervidi e stravaganti della cultura artistica europea.
Al pittore ferrarese e al suo lungo soggiorno nella capitale francese, la galleria dedica un'esclusiva mostra di 40 opere, in gran parte provenienti da collezioni private, che vengono cos rese visibili anche al grande pubblico.

Cresciuto artisticamente nella nativa Ferrara grazie al padre pittore, Boldini nel 1862 si trasferisce a Firenze, dove entra in contatto con il gruppo dei Macchiaioli, capeggiati da Giovanni Fattori.
Qui manifesta un vivo interesse per i salotti eleganti dell'aristocrazia e dell'alta borghesia, che vediamo da subito comparire nei suoi ritratti ambientati in interni domestici, seguiti dalle suggestioni tratte dagli Impressionisti che Boldini assimila nel suo soggiorno a Parigi.
La mostra su Boldini a Milano mette in scena lo stile elegante e la raffinata tecnica pittorica dell'artista, che gli valsero rapidamente riconoscimenti e fama.
La sua pennellata mossa e scattante restituisce la vivacit tipica dell'epoca di fine secolo, mentre i suoi pastelli, dalla stesura immediata e volutamente incompiuta, ci testimoniano la sua capacit di cogliere l'essenza dei suoi soggetti.
Tra questi ricopre un ruolo particolare il mondo femminile che Boldini indaga con sensibilit mista ad attrazione, ritraendone attivit quotidiane e momenti di intimit.

La mostra sar l'occasione per un tuffo nella Parigi "fine secolo", che ancora oggi affascina il nostro immaginario con la sua leggerezza pittorica e la sua profondit storica.

Tutte le informazioni sulla mostra in corso al GAM potete trovarle QUI.