PostcardCult, ecco il Digital Magazine n.2
Avengers, Dylan Dog, una storia a fumetti di Perniola&Airaghi e tanto altro...
24/04/2012
Ci siamo! A 40 giorni di distanza dal numero 1 ora possibile scaricare la seconda uscita di PostcardCult, Digital Magazine! La procedura sempre la stessa. Andate al link segnalato sopra: potrete leggere il numero che preferite inserendo i dati (se la prima volta che accedete) o (al link sotto) direttamente. I dati (email, citt, anno di nascita, sesso, argomento preferito tra quelli proposti dal nostro sito) non sono comunque mai obbligatori, per leggere la nostra rivista. Servono a noi per conoscere il nostro pubblico e poter offrire articoli sempre pi il linea con le sue aspettative.
Dopo il downloading di massa del numero 1, ecco ci che potrete trovare in questa seconda uscita:
- AVENGERS: come si arrivati al film del momento. Ce ne parla Roberto Recchioni.
- DYLAN DOG: intervista inedita a Tiziano Sclavi di Marcello Moriondo e uno speciale sui falsi di DyD a cura dei Dylandogofili.
- BATTITI DI LEGALITA': un fumetto (quasi) inedito ad opera di Mirko Perniola e Lola Airaghi.
- LA LIBRERIA DELL'ARMADILLO: le prime pagine del nuovo libro di Alberto Schiavone (per Rizzoli), in tutte le librerie dal 16 aprile.
- FULLCOMICS: Salvatore Primiceri ci racconta la storia (e l'attesa) della manifestazione di scena a Milano dal 18 al 20 maggio.
- CARTOLINE DA CARTOOMICS: celebriamo il successo del nostro stand che dal 16 al 18 marzo a Milano stato letteralemente invaso da lettori, autori, appassionati...Guarda tutte le foto!
- SINCLEAR: la band novarese ci regala un file audio tutto da gustare.
Il tutto con una dedica speciale che troverete nell'editoriale...
Siamo anche qui: - -Pinterest
Buona lettura...
PS: dimenticavamo: quando lo aprite usate il mouse (se siete su PC o MAC) e spostatevi in orizzontale per selezionare il contenuto che vi interessa. Per leggerlo dovete invece scendere in verticale. Su iPad o altro tablet basta il dito...